Italo Bressan è nato a Vezzano (TN).

 

Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera, dove è professore di pittura dal 1982. Il colore è l'elemento base delle sua ricerca, un colore che vuole essere pura evocazione, una pura estensione mentale e sensoriale. La superficie viene considerata come una tensione verso "l'oltre", conservando una componente strutturale: ogni dipinto è il risultato di una meticolosa disposizione di spazi cromatici. L'opera che sta preparando per la nuova esperienza in Cina sarà la sintesi del percorso iniziato molti anni fa. Il soggetto di questo lavoro, che utilizza forme e colori, mira a creare un'immagine mobile, "profonda e vibrante", con un netto contrasto di luci ed ombre.

Bressan utilizza diversi tecniche - olio, acquerelli e smalto sintetico - e supporti come vetro e carta.

 

A partire dal 1979 è stato protagonista di numerose personali, che si sono tenute in città come Milano, Roma, Torino, Firenze, Basilea, Francoforte e Amburgo.

  • Italo Bressan, Door, olio su tavola e colori su vetro, 260x100 cm, 2008.
    Italo Bressan, Door, olio su tavola e colori su vetro, 260x100 cm, 2008.
  • Italo Bressan, Home sweet home, olio su tela e colori su vetro, 200x200cm, 2008
    Italo Bressan, Home sweet home, olio su tela e colori su vetro, 200x200cm, 2008
  • Italo Bressan, Mi ascolto, olio su tavola e colori su vetro, 100x50cm, 2005
    Italo Bressan, Mi ascolto, olio su tavola e colori su vetro, 100x50cm, 2005
  • Italo Bressan, Da una Grande lontananza, olio su tavola e colori su vetro, 200x200cm, 2008
    Italo Bressan, Da una Grande lontananza, olio su tavola e colori su vetro, 200x200cm, 2008